Il 23 ottobre 2018 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il Reg. (UE) 2018/1584 che modifica l’allegato VIII bis e i prodotti e sostanze di cui è autorizzato l’utilizzo o l’aggiunta ai prodotti biologici del settore vitivinicolo a norma dell’articolo 29 quater.
In aggiunta alle sostanze già autorizzate, nella produzione dei vini biologici è permesso l’uso di:
Sostanze | Applicazione |
Lieviti inattivati, autolisati di lieviti e scorze di lieviti | Per favorire lo sviluppo dei lieviti |
Proteina di patata
Estratti proteici di lieviti |
Per la chiarifica |
Solfato di rame | Per l’eliminazione di difetti di sapore o di odore del vino |
Mannoproteine di lieviti | Per la stabilizzazione tartarica e proteica del vino |
Chitosano derivato da Aspergillus niger | Per chiarifica, azione antimicrobica, rimozione di metalli, ocratossina A ecc. con le stesse modalità previste per i vini convenzionali |
Lieviti inattivati |
Clicca qui per visualizzare il Reg. (UE) 2018/1584
Per avere la lista dei prodotti Enartis ammessi per uso biologico inoltra la tua richiesta a marketing@enopiave.com